15,00€ IVA inclusa
Canapa Medica – Frammenti di resistenza sanitaria (Libro)
1 disponibili
Ogni giorno in Italia cittadini sofferenti di svariate patologie utilizzano cannabis per mantenere o raggiungere un livello di vita qualitativamente dignitoso. Hanno nomi comuni, impieghi correnti, ogni età e provengono da tutta la Penisola.
Sono uomini e donne, sono nostri amici e nostri familiari.
Nel libro “Canapa Medica – Frammenti di resistenza sanitaria” sono raccolte le storie di alcune di queste persone, perché nonostante la cannabis sia un medicinale con qualità ben assodate e con potenzialità ancora incognite e tutte da sviluppare e nonostante questa pianta, già dal 2007, sia stata riconosciuta come terapeutica, al giorno d’oggi la maggioranza dei pazienti riscontra ancora numerose difficoltà per accedere a questo rimedio.
L’obiettivo di questa ricerca è analizzare la situazione attuale e proporre soluzioni che mettano al centro delle politiche sanitarie i malati del nostro Paese.
L’autore Fabrizio Dentini (Caracas 1981) giornalista cresciuto a Camogli, Genova. Nel 2007 si laurea a Bologna in Scienze della Comunicazione con una tesi sul sistema penitenziario. Dal 2010 collabora con Soft Secrets, consolidata realtà editoriale europea dell’informazione antiproibizionista e si occupa a tempo pieno di canapa e delle sue applicazioni.
L’autore di Canapa Medica Fabrizio Dentini è l’ideatore del blog: www.canapamedica.it
Caratteristiche Tecniche:
Peso | 0,300 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.